Le polpette di melanzane al sugo sono una ricetta saporita della tradizione calabrese. Una variante gustosa delle classiche polpette calabresi, che possono essere servite non solo come secondo piatto ma anche come contorno o antipasto, soprattutto perchè è sempre meglio mangiarle appena fritte.
La preparazione non è difficile e sono un piatto che ameranno anche i bambini. Ecco come prepararle: taglia a cubetti le melanzane, friggile e mischiale con del pangrattato e pecorino calabrese grattugiato. A questo punto sei pronto per preparare le polpette di melanzane: prendi una piccola quantità di impasto e con questo fai delle palline (le polpette hanno la forma di palline) leggermente schiacciate e adagiale nel sugo di pomodoro.
In circa dieci minuti le polpette di melanzane saranno pronte per essere gustate dai commensali.
Polpette di melanzane al sugo: gli ingredienti
- 1 melanzana grande
- 3 cucchiai di pangrattato
- 100 g di pecorino calabrese grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio EVO
- 300 g di passata di pomodoro
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe nero
Come preparare le polpette di melanzane al sugo
Lava la melanzana e tagliala a cubetti. In una padella capiente fai rosolare l’aglio con l’olio extravergine d’oliva, aggiungere i dadini di melanzana con prezzemolo, sale e pepe, quindi lasciare cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Una volta pronte tenerle da parte.
Nella stessa padella versa la passata di pomodoro e cuoci a fuoco lento.
Intanto puoi iniziare a frullare le melanzane insieme al pecorino calabrese grattugiato e il pangrattato.
L’impasto risultante deve presentarsi omogeneo e compatto, da questo puoi iniziare a creare le polpette. Poi sistemale in padella con il pomodoro e cuocile nel sugo per circa 10 minuti. Da servire calde: polpette di melanzane.