Sei amante del classico panino con salsiccia calabrese? Ottimo, sei arrivato nel posto giusto!
La salsiccia fresca è un insaccato tipico calabrese dal gusto insuperabile. Per avere un prodotto di qualità è importante avere soprattutto di materie prime locali. Come la nostra salsiccia fresca: carni locali, senza conservanti chimici, produzione artigianale.
In tutte le regioni d’Italia viene prodotta la salsiccia, ma la salsiccia fresca calabrese è sicuramente il prodotto più apprezzato sia in Italia che all’estero.
Prodotta esclusivamente con carne di suini allevati in Calabria allo stato brado, sale, peperoncino.
Non utilizziamo conservanti chimici, perchè la nostra carne è una carne di alta qualità quindi non ha bisogno di essere coperta da sostanze chimiche. Solo ingredienti naturali.
Per la sua preparazione vengono utilizzate le parti nobili del suino, in particolare la polpa di spalla. La carne viene insaporita con spezie selezionate tra cui sale e pepe nero e insaccata in budello rigorosamente naturale dalla caratteristica forma stretta e allungata.
La salsiccia fresca calabrese si chiama così perchè non stagionata, si deve cuocere prima di consumarla, ha un diametro variabile fra 2,5 e 3,5 cm e lunghezza variabile da 5 cm fino al metro senza legatura.
E’ la classica salsiccia a nodi, infatti il budello viene “strozzato” da legature periodiche effettuate con spago per alimenti.
La salsiccia viene usata in cucina per molte ricette, ma spesso la migliore è la ricetta più semplice: salsiccia in padella è la mia preferita.
Arrostita o Fritta, la salsiccia fresca cucinata in padella è sicuramente un piatto veloce da preparare ma di grande successo.
Ormai la vendita online di salsiccia fresca è la normalità. Ma cosa è necessario verificare prima di acquistare?
Innanzitutto è opportuno verificare l’origine della carne: se la carne non proviene da allevamenti propri, se in etichetta viene riportata la dicitura suino nazionale è sempre bene approfondire.
Gli allevamenti nazionali sono per la maggior parte allevamenti intensivi, dove gli animali vivono (o per meglio dire sopravvivono) in condizioni davvero vergognose e spesso pericolose anche per la salute umana.
Insomma, se vuoi la certezza di acquistare un prodotto sano, verifica sempre la provenienza della carne!