Spezie di Calabria

In Calabria sulla Via delle Spezie

Oggi voglio portarvi in Calabria tramite le profumatissime spezie calabresi, gli aromi più utilizzati nella cucina calabrese.

La nostra terra è piena di bellezze che catturano gli occhi e altrettante che catturano gusto e profumi. Spezie e aromi molto utilizzati nella cucina calabrese tradizionale costituiscono un patrimonio di antichi saperi e sapori, tramandati da madre in figlia fin dalla notte dei tempi.

Probabilmente sin dall’antichità, l’uomo ha avvertito quella di nutrirsi con gusto. Quindi ha iniziato a combinare gli elementi a sua disposizione per migliorare il cibo.

In generale le spezie sono di origine vegetale, ma anche di origine minerale come il sale.

Spezie e piante aromatiche più usate in Calabria

La cucina calabrese è per natura molto saporita, il segreto? Le spezie!

Si, in Calabria abbiamo delle ottime erbe aromatiche, soprattutto quelle che crescono naturalmente, hanno dei profumi e dei sapori che ricordano quelli di una volta. Ecco quali sono le spezie calabresi più usate dalla cucina tradizionale:

  • Peperoncino Calabrese
  • Origano d’Aspromonte
  • Salvia
  • Timo
  • Alloro
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Semi di finocchietto

Queste erbe aromatiche vengono utilizzate sia singolarmente che, più di frequente, mescolate fra loro: è difficile creare il giusto equilibrio, ma una volta presa la mano è più semplice combinarle per ottenere il sapore desiderato.

Fra i misti spezie più apprezzati in Calabria, c’è sicuramente la spaghettata calabrese, un mix di aglio, origano e peperoncino, il preparato per la classica spaghetti aglio, olio e peperoncino.

Come usare le erbe aromatiche calabresi

Mia nonna lo dice sempre: per un piatto perfetto occorre dosare bene sapori ed odori! La Calabria è terra ricca di erbe aromatiche, molto usate in cucina, ma sappiamo davvero usarle? Un uso smodato corre il rischio di rovinare il nostro piatto.

Un esempio: quali spezie calabresi utilizzare per la carne di maiale? Una delle erbe aromatiche che si accosta bene a questa carne è il finocchietto selvatico, ma mia nonna consiglia di utilizzare anche l’alloro, il timo e l’origano.

Il rosmarino e la salvia sono altre due spezie calabresi che si sposano alla perfezione con la carne di maiale.

Conosci le erbe aromatiche da utilizzare con il pollo? Questa carne assorbe molto bene tutti i condimenti, si sposa bene con l’origano e il timo, ma anche con il rosmarino che esalta questa carne in maniera particolare quando viene cotta al forno o alla griglia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche