Stroncatura Calabrese

Conosci la STRONCATURA CALABRESE?

E’ una pasta antica tipica di Gioia Tauro e infatti, l’unica originale struncatura calabrese viene prodotta solo in questa cittadina. Diffidate dalle imitazioni!

E’ una pasta che ha origini molto antiche, anche se la ricetta della stroncatura è variata nel tempo.

In antichità infatti era prodotta con i resti della molitura del grano, era un prodotto di recupero per la quale venivano utilizzate le crusche dello scarto della molitura. Leggenda vuole che la farina venisse letteralmente “spazzata” da terra, anche per questo, quindi per motivi igienico/sanitaria, è stata proibita. Alcune decine di anni fa si trovava ancora in poche botteghe locali, come pasta di contrabbando, poco dopo sparita per tanto tempo.

Oggi, la stroncatura calabrese, viene prodotta da pochi pastifici locali, anche se con una ricetta rinnovata.

E’ una pasta di colore scuro perché prodotta con grano duro e farina integrale trafilata al bronzo, la forma è simile alle fettuccine molto grosse con un sapore lievemente acidulo e molto ruvida cosi da trattenere il condimento.

La ricetta della stroncatura, quella tradizionale, è composta da pochi ingredienti poveri: olio, aglio, peperoncino, sarde, olive, pomodori secchi, “mollica di pane” tostata.

COME CUCINARE LA STRONCATURA – RICETTA

Ecco come consigliamo noi di preparare la stroncatura.

Innanzitutto, rosolare il pangrattato in un pentolino con un filo d’olio, appena colorato, togliere dal fuoco. Subito dopo far rosolare l’aglio e le acciughe e mescolare fino a quando le alici si saranno sciolte e, infine, aggiungere le olive nere calabresi.

Aggiungere un pò di sale a piacere (tenere presente che le alici sono già saporite), e del peperoncino calabrese a piacere.

Si può ora procedere con la cottura della stroncatura in acqua salata, appena pronta passarla in padella unendo la mollica e il sugo di alici. Impiattare e spolverare con il pangrattato.

DOVE COMPRARE LA STRONCATURA

Se desideri comprare la stroncatura calabrese online e riceverla comodamente a casa tua, visita il nostro sito www.mangiasti.it e troverai i migliori prodotti calabresi online.

La nostra stroncatura è prodotta con grani antichi d’Aspromonte, un prodotto in esclusiva per CalabriaBox.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche